Corso MCB a Bergamo
PRESSO SCUOLA INTERNAZIONALE DI ESTETICA LOCATELLI
N° minimo partecipanti
8
Costo:
- Iscrizione: €150
- Retta totale: €4.500 divisibili in 10 rate da € 450 cad. da pagare entro il 10 del mese. (La prima rata va versata insieme all’iscrizione).
- Esame: €300
Durata del corso
1200 ore di cui 200 ore di stage
Ore di assenza
Massimo consentito 10% del monte ore totale
Crediti formativi
Possibilità di ottenere crediti formativi per i laureati in discipline sanitarie e motorie
DETTAGLI CORSO ANNUALE
Inizio del corso
12-09-2022
Fine del corso
30-06-2023
Frequenza
- Lun - Ven
- -
- Sab - Dom
- Chiuso
(Un sabato al mese dalle 9-13/ 14-18)
Profilo professionale:
il corso di massaggiatore MCB è abilitante per l’esercizio dell’arte ausiliaria di massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici (RD 31 Maggio 1928 - n.1334 e Decreto di Regione Lombardia n. 10043 del 6/10/2009). Il massaggiatore capo bagnino è un operatore sanitario che svolge la sua mansione su prescrizione medica. Provvede alla riabilitazione e recupero funzionale mediante massoterapia, idroterapia e balneoterapia. Utilizza tecniche complementari quali il bendaggio funzionale e il kinesiotape. Svolge la propria attività negli ambiti:
Terapeutico
Sportivo
Wellness
Piano di studi
Requisiti d'ammissione
Il corso di massaggiatore MCB è rivolto a cittadini italiani e a stranieri regolarmente presenti sul territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
Avere compiuto
18 anni al momento dell’iscrizione al corso
Essere in possesso di:
- diploma di Scuola Secondaria Superiore o in alternativa
- qualifica professionale almeno biennale
Gli studenti stranieri in possesso di un titolo di studio non conseguito in Italia, dovranno presentare:
- una copia del diploma della scuola frequentata nel paese di provenienza con traduzione asseverata se conseguita in un paese della UE o
- dichiarazione di valore del consolato o ambasciata Italia del paese ove lo stesso è stato conseguito se il paese è EXTRA UE.
Prove finali
Per ricevere l’attestato di qualifica professionale è obbligatorio sostenere una sessione d’esame per l’accertamento delle competenze acquisite durante il corso in presenza di una commissione composta membri interni e da un commissario nominato da Regione Lombardia.
le competenze vengono verificate tramite:
prova scritta
prova orale
prova pratica
Titolo rilasciato
Attestato Regionale di Abilitazione all’esercizio dell’Arte ausiliaria della professione sanitaria di massaggiatore capo bagnino degli stabilimenti idroterapici di cui al Regio Decreto n. 1334 del 31/05/1928

Per maggiori informazioni sul corso MCB
Se sei interessato al corso di massaggiatore MCB e vuoi ricevere maggiori informazioni o effettuare la preiscrizione al corso mettiti in contatto con noi!